“Avevo 4 anni quando lo spettacolo decise

che sarei diventata un’attrice”.

Biografia

L’arte della recitazione è per lei un dono innato. Ha iniziato a calcare il palcoscenico quando era una bambina e non ha più smesso. Straordinaria interprete di commedie brillanti come quelle della ditta “Garinei e Giovannini,” Paola è un’artista eclettica, un’attrice di teatro di teatro e cinema, una doppiatrice.

Ha iniziato la sua carriera ancora bambina recitando in oltre 15 pellicole, dilettandosi inoltre nel doppiaggio prestando la voce a personaggi indimenticabili come Brigitte Fossey nel film Giochi proibiti e Daphne nella serie animata Scooby-Doo.

In scena si è sempre fatta notare – sul palco e sul grande schermo – recitando in commedie brillanti, ma anche in opere drammatiche come Panagulis vive (1982) di Giuseppe Ferrara. È stata diretta da Vittorio Gassman in Di padre in figlio (1982) e con lo stesso Gassman ha recitato in uno dei suoi ultimi film: La bomba (1999).

La sua più grande passione è il teatro, dove ha lavorato soprattutto in commedie brillanti come Il gufo e la gattina al fianco di Walter Chiari e Mi è cascata una ragazza nel piatto, al fianco di Domenico Modugno.
È stata inoltre protagonista di Se devi dire una bugia dilla grossa, con Johnny Dorelli.

Nel corso della sua carriera, Paola ha collezionato numerosi riconoscimenti come il Nastro d’argento alla migliore attrice non protagonista per l’interpretazione di Lea in Fratelli e sorelle di Pupi Avati nel 1993, il Premio per l’interpretazione per la performance in Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams nel 2007, il premio Gassman come miglior attrice nel 2010 e il premio alla carriera nel 2020.

Nel 2003 il presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi le conferisce l’onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana, per una vita dedicata al cinema, alla televisione e al teatro.

Gallery

Unleash your creativity with Inspiro

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.